Articoli

Cl@ssi 2.0

Indice articoli

 

lim2 

Comunicare a 360°



classe
Il nostro Istituto è stato selezionato per il progetto "Cl@ssi 2.0".

Il progetto si prefigge di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie;
per estendere l’ambiente di apprendimento oltre i limiti tradizionali dell’aula-classe e sviluppare le competenze degli attori coinvolti analizzare la qualità della didattica durante lo svolgimento delle attività progettate verificando la capacità della stessa di  rispondere ai bisogni differenziati degli studenti secondo i principi della personalizzazione educativa offrire spunti di riflessione per la personalizzazione del processo di insegnamento – apprendimento a scuola. Individuare metodologie che motivino gli studenti all’apprendimento.

 

classi

 Attività 2012-2013

Poesia

"Come il pane è necessario per alimentare il corpo, così la poesia è necessaria per alimet5are lo spirito". La poesia è la forma di comunicazione con la quale si manifestano momenti di vita vissuti, emozioni provate. Scrivere una poesia non è altro che saper leggere nella mente, sapere ascolatare la voce del cuore, sapere percepire emozioni e sensazioni, sapere sognare, riuscire a essere "grandi" pur amando piccole cose. Alcuni alunni della classe 1a F, attraverso l'atto creativo della poesia, hanno voluto manifestare in versi tutto il loro interiore.

di De Simona Simona

 

 

Clicca sulle foto per ingrandirle Realizzate con app note per iPad
IMG 1803 clsse
IMG 1805 IMG 1806
IMG 1807 IMG 1808

 

 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ALESSIO NARBONE" CALTAGIRONE

Via degli Studi, 8 - 95041 Caltagirone (CT) | Tel 093321697 - Fax 093356604

Cod. IPA: istsc_ctic82500n - C.M.: CTIC82500N - C.F.: 91013660872

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile del sito Prof. Daniele La Delia

Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie! Cliccando qualsiasi link su questa pagina si auorizza l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni guarda la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information